Infortuni assicurati: se l’indennità assicurativa tarda, va rivalutata ed è possibile liquidare gli interessi compensativi

La Corte di Cassazione , sez. III civ. sentenza  12 febbraio 2008 n. 3268, ha stabilito  che nell’assicurazione contro gli infortuni, il debito indennitario della compagnia di assicurazioni anche se è per contratto contenuto, nella sua espressione monetaria, nei limiti di un massimale, configura un debito di valore e non di valuta, in quanto assolve …

Infortuni assicurati: se l’indennità assicurativa tarda, va rivalutata ed è possibile liquidare gli interessi compensativi Leggi altro »