diritto dei minori

Il figlio minore adottato conserva i diritti successori nei confronti dei genitori naturali?

 A tale domanda si deve dare purtroppo  risposta negativa, almeno per quanto riguarda le adozioni di minori intervenute dopo il 1967.  Ed invero, solo per le adozioni di minori intervenute fino al 1967 , l’adottato conserva lo status di figlio con i genitori biologici e dunque ha diritto alla loro eredità, mentre per le adozioni …

Il figlio minore adottato conserva i diritti successori nei confronti dei genitori naturali? Leggi altro »

ASCOLTO DEL MINORE: REGOLE PROCESSUALI E DEONTOLOGIA FORENSE

La suprema Corte, in una recente pronuncia a Sezioni Unite, ha affrontato la problematica della deontologia forense in materia di audizione del minore, rilevando la necessità, anche per gli avvocati, di rispettare i diritti dei minori coinvolti nella separazione e/o divorzio dei propri genitori. Nel caso in esame, con la sentenza num. 1850 del 29/01/2009 …

ASCOLTO DEL MINORE: REGOLE PROCESSUALI E DEONTOLOGIA FORENSE Leggi altro »

IL VAGABONDAGGIO DI MINORI INPLICA IL REATO DI ABBANDONO

Con la sentenza num. 9276/2009 della Corte di cassazione, sezione Penale,  i genitori nomadi rischiano una condanna per abbandono laddove permettano ai figli minori di vagabondare, da soli, per la città. Conseguentemente , tali bimbi, condannati i genitori per abbandono, si vengono  a trovare  in una situazione di adottabilità, con tutte le conseguenze del caso di …

IL VAGABONDAGGIO DI MINORI INPLICA IL REATO DI ABBANDONO Leggi altro »

CASSAZIONE: IL GENITORE AFFIDATARIO PUO’ TRASFERIRSI ALL’ESTERO SENZA IL CONSENSO DELL’ALTRO GENITORE TITOLARE DEL DIRITTO DI VISITA

Il genitore separato affidatario del figlio minore ha diritto di portarlo con sé all’estero senza incorrere in alcun reato. Lo ha stabilito la Cassazione (cass. Pen., sez. VI, 29 luglio 2008, n. 31717) per la quale “a fronte del legittimo esercizio del diritto dell’affidatario di stabilire la propria residenza all’estero, vi è una tutela affievolita del diritto di …

CASSAZIONE: IL GENITORE AFFIDATARIO PUO’ TRASFERIRSI ALL’ESTERO SENZA IL CONSENSO DELL’ALTRO GENITORE TITOLARE DEL DIRITTO DI VISITA Leggi altro »

OCCORRE SEMPRE VALUTARE L’INTERESSE OGGETTIVO DEL MINORE PRIMA DI REVOCARE LO STATO DI ADOTTABILITA’

 Lo ha stabilito una sentenza della Cassazione ( sez. I civile 19/02/2008 n. 4199) con la quale si afferma che, ai sensi dell’ art. 21 della L. n. 184/1983, due sono i requisiti concorrenti per la revoca dello stato di adottabilità : 1) il venir meno della situazione di abbandono e 2) l’interesse del minore. …

OCCORRE SEMPRE VALUTARE L’INTERESSE OGGETTIVO DEL MINORE PRIMA DI REVOCARE LO STATO DI ADOTTABILITA’ Leggi altro »

Sottrazione internazionale dei minori

In tema di sottrazione internazionale dei minori, per accertare l’esistenza di questo reato occorre far riferimento al luogo di residenza abituale del minore  che è quello ove lo stesso ha il centro dei propri legami affettivi, non solo parentali, derivanti dallo svolgersi in detta località della sua quotidiana vita di relazione ( cass. I sez. …

Sottrazione internazionale dei minori Leggi altro »