ABBANDONO TETTO CONIUGALE

La Cassazione  ha di recente statuito,  con sentenza del 5 febbraio 2008 n. 2740, che l’abbandono del tetto coniugale senza il consenso dell’altro coniuge  non è di per sè   motivo di addebito della separazione  se è  determinato dal comportamento dell’altro coniuge o  dalla intollerabilità della prosecuzione della convivenza.

Informazione importante per gli utenti bancari

Il Tribunale di Pescara ( del 22.01.2008 n. 857), con una sentenza netta, emessa in brevissimo tempo , ha condannato una banca locale alla restituzione ad un proprio correntista di 725 mila euro, oltre gli interessi legali dalla domanda di restituzione. Il processo, durato solo due anni e mezzo, ha puntualmente esaminato la posizione del …

Informazione importante per gli utenti bancari Leggi altro »

Infortuni assicurati: se l’indennità assicurativa tarda, va rivalutata ed è possibile liquidare gli interessi compensativi

La Corte di Cassazione , sez. III civ. sentenza  12 febbraio 2008 n. 3268, ha stabilito  che nell’assicurazione contro gli infortuni, il debito indennitario della compagnia di assicurazioni anche se è per contratto contenuto, nella sua espressione monetaria, nei limiti di un massimale, configura un debito di valore e non di valuta, in quanto assolve …

Infortuni assicurati: se l’indennità assicurativa tarda, va rivalutata ed è possibile liquidare gli interessi compensativi Leggi altro »

Bagagli Smarriti

 Bagagli Smarriti La materia è disciplinata dalla Convenzione di Montrealwhere to buy nolvadex. Il vettore è sempre responsabile del danno derivante dalla distruzione, perdita o deterioramento dei bagagli. E’ inoltre responsabile del ritardo nella riconsegna senza alcun bisogno di prove da parte del passeggero danneggiato.